Ricarica per Climatizzatori

Mantieni la tua auto fresca ed efficiente con una ricarica professionale, certificata e conforme alla normativa europea.

Cosa comprende il servizio di ricarica

Il nostro servizio professionale di ricarica climatizzatore comprende:

– Aspirazione del gas e dell’olio vecchio dal circuito
– Controllo delle perdite tramite vuoto e pressione
– Inserimento nuovo olio lubrificante per compressore
– Ricarica del gas R134a secondo le specifiche di casa madre
– Controllo temperatura e rendimento
– Emissione di certificato con stampa valori

Tutto il ciclo avviene con **macchinari certificati e aggiornati**.

Come avviene la ricarica del climatizzatore?

L’operatore collega la centralina alla valvola di alta e bassa pressione del veicolo.
La macchina esegue il recupero del gas residuo, crea il vuoto per eliminare umidità e aria, verifica la tenuta dell’impianto e successivamente inietta gas nuovo con olio lubrificante specifico.

Infine si controlla la temperatura in uscita dalle bocchette e la pressione del circuito.

Perché ricaricare il climatizzatore?

Il climatizzatore non serve solo a rinfrescare: contribuisce a mantenere asciutti i vetri in inverno e garantisce il comfort dell’abitacolo tutto l’anno.

Un sistema scarico o inefficiente può:

– Affaticare il compressore, aumentando i consumi
– Ridurre il comfort e la visibilità
– Danneggiare i componenti interni dell’impianto

Un climatizzatore scarico può causare:

– Malfunzionamento del compressore (componente costoso)
– Perdita dell’efficacia dell’impianto
– Formazione di umidità e muffe nei condotti
– Riduzione del comfort a bordo

Intervenire per tempo **previene guasti più gravi e costosi**.

Ogni quanto si deve ricaricare?

In media, si consiglia la ricarica del gas refrigerante **ogni 2 anni** o ogni **60.000 km**, anche in assenza di sintomi evidenti.

Il gas tende a disperdersi nel tempo, anche in assenza di perdite.

Attualmente, non esiste una normativa europea o italiana che stabilisca una percentuale specifica di perdita annuale accettabile per il gas refrigerante nei climatizzatori auto. Tuttavia, è noto che una minima dispersione di gas nel tempo è fisiologica, principalmente a causa della naturale porosità dei materiali e dell’invecchiamento delle guarnizioni.

In genere, si considera normale una perdita annuale di gas refrigerante pari a circa il 10% della carica totale. Questo valore, sebbene non ufficialmente normato, è comunemente accettato nel settore come limite fisiologico.

È importante notare che, secondo il Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra (F-Gas), gli operatori delle apparecchiature contenenti gas fluorurati sono tenuti a prevenire le perdite e, in caso di rilevamento, a ripararle senza indebito ritardo. Sebbene questo regolamento si applichi principalmente alle apparecchiature fisse, le buone pratiche suggeriscono di adottare misure preventive anche per i sistemi di climatizzazione mobili, come quelli delle auto.

REGOLAMENTO (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra

Pertanto, se si osserva una perdita di gas refrigerante superiore al 10% all’anno, è consigliabile effettuare un controllo approfondito dell’impianto per individuare e riparare eventuali perdite, garantendo così l’efficienza del sistema e la conformità alle normative ambientali.

Ricariche eseguite secondo normativa europea

Siamo regolarmente registrati al **Registro Nazionale Gas Fluorurati** e in possesso di **attestato di formazione** per la manipolazione di gas refrigeranti, come richiesto dal **Regolamento (UE) n. 517/2014** e dal DPR n. 146/2018.

Rilasciamo certificazione e operiamo in conformità con le leggi ambientali.

I due gas oggi in circolazione: R134a e R1234yf

– **R134a**: utilizzato su veicoli prodotti fino al 2016/2017. È il gas più comune e presente sulla maggior parte delle auto in circolazione.
– **R1234yf**: gas di nuova generazione, obbligatorio per le auto omologate dopo il 2017, con impatto ambientale ridotto (GWP < 150).

Entrambi richiedono attrezzature diverse e specifiche precauzioni.

Che tipo di ricariche offriamo?

Attualmente effettuiamo ricariche **esclusivamente su impianti con gas R134a**, il più diffuso sulle vetture fino a qualche anno fa.

Per i veicoli con gas R1234yf è consigliato contattarci preventivamente per eventuali verifiche e prenotazioni esterne.

Vuoi un climatizzatore efficiente e sicuro?

Prenota la tua ricarica climatizzatore: controllo professionale, sicurezza garantita, impianto pronto per ogni stagione.